datagpubblichiamo la pubblicazione "PROS – Tour de France femmes 2023: il percorso, le mappe e le schede delle tappe, dei passi, delle salite, delle squadre e degli orari di trasmissione televisiva della 2a edizione"
Il Tour de France femminile ha luogo da domenica 23 luglio, a partire dal Clermont-Ferrand, jusqu'au domenica 30 luglio, con arrivo finale a Pau. Nel programma di 956 chilometri del percorso: 4 tappe pianeggianti, 2 tappe collinari, 1 tappa di mytagne con il Col d'Aspin e un arrivo in quota alla vetta del Col du Tourmalet (2 m) e, il giorno dopo, una cronometro individuale di 22 km per terminare la prova. PPer seguire la gara, trova mappe, schede, salite e passi delle tappe, squadre iscritte e orari di trasmissione televisiva de cette 2e edizione.
Immagini: letourfemmes.fr
Il percorso e il chilometraggio per tappa del Tour de France femminile 2023
Come seguire in TV il Tour de France femminile 2023?
Va in onda il Tour de France femminile 2023 in diretta su France Télévisions (France 2, France 3) e anche su Eurosport 1, sul sito Eurosport.fr e sull'applicazione Eurosport. Ecco gli orari di trasmissione:
Domenica 23 luglio: Eurosport 1 a 13h30 / Francia 3 a 12h55 poi Francia 2 a 14h15
Lunedì 24 luglio: Eurosport 1 a 15h20 / Francia 2 a 15h05
Martedì 25 luglio: Eurosport 1 a 15h20 / Francia 2 a 15h05
Mercoledì 26 luglio: Eurosport 1 alle 15h20 / Francia 2 a 15h05
Giovedì 27 luglio: Eurosport 1 alle 15h20 / Francia 2 a 15h05
Venerdì 28 luglio: Eurosport 1 alle 15h20 / Francia 2 a 15h05
Sabato 29 luglio: Eurosport 1 alle 17h / Francia 2 a 16h
Domenica 30 luglio: Eurosport 1 a 15h20 / Francia 2 a 15h
Profili, mappe e sali/passi delle tappe del Tour de France femminile 2023
Tappa 1 – domenica 23 luglio: Clermont-Ferrand – Clermont-Ferrand, 124 km
Côte de Durtol (categoria 3), km 114,5 – 651 m, 1,7 km salita al 7,2%
Tappa 2 – Lunedì 24 luglio: Clermont-Ferrand – Mauriac, 148 km
Côte du Mont-Dore (categoria 4), km 42,6 – 1 m, 145 km salita al 1,3%
Côte de la Stele (Categoria 4), km 51 – 1 m, 250 km salita al 1,8%
Côte des Plaines (categoria 2), km 105,1 – 630 m, 4,5 km salita al 5,5%
Côte des Boisssières (categoria 4), km 108,4 – 731 m, 1,2 km salita al 7,2%
Côte de Merlhac (categoria 4), km 128,6 – 786 m, 1,9 km salita al 5,5%
Côte de Trébiac (categoria 3), km 150,3 – 701 m, 3,4 km salita al 5,8%
Tappa 3 – Martedì 25 luglio: Collonges-la-Rouge – Montignac-Lascaux, 147 km
Côte du Peyroux (categoria 3), km 27,2 – 348 m, 4,8 km salita al 4%
Côte du Pératel (categoria 4), km 30,9 – 398 m, 2 km dislivello al 5,3%
Côte de l’Escurotte (categoria 4), km 58,4 – 391 m, 2,6 km salita al 4,7%
Côte des Andrieux (categoria 4), km 89,4 – 248 m, 2,6 km salita al 4,1%
Côte de Saint-Robert (categoria 4), km 92,2 – 327 m, 1,1 km salita al 6,2%
Tappa 4 – Mercoledì 26 luglio: Cahors – Rodez, 177 km
Côte de Crayssac (categoria 4), km 16,5 – 222 m, 2,3 km salita al 4,8%
Côte de Falgeyras (categoria 4), km 84,9 – 293 m, 3 km salita al 4%
Côte de Colombiès (categoria 3), km 142,7 – 700 m, 6,5 km salita al 4,5%
Côte de Moyrazès (categoria 2), km 161,7 – 722 m, 4,6 km salita al 5,5%
Côte de Lavernhe (categoria 3), km 168,2 – 637 m, 2,2 km salita al 7,1%
Tappa 5 – giovedì 27 luglio: Onet-le-Château – Albi, 126 km
Côte de Najac (categoria 3), km 74,9 – 371 m, 2,1 km salita al 7,4%
Côte de Laguépie (categoria 3), km 85,2 – 298 m, 1,5 km salita al 9%
Côte de Monestiés (categoria 4), km 102,2 – 325 m, 1,6 km salita al 6,4%
Sesta tappa – venerdì 6 luglio: Albi – Blagnac, 28 km
Côte de a Cadène (categoria 4), km 30,9 – 295 m, 2,5 km salita al 4,5%
Côte de Puycelsi (categoria 4), km 51,3 – 274 m, 1,8 km salita al 6%
Côte du Clos Pourtié (categoria 4), km 58 – 284 m, 2,8 km salita al 4,8%
Côte de la Gayre (categoria 4), km 81,8 – 178 m, 1 km salita al 4,9%
Tappa 7 – sabato 29 luglio: Lannemezan – Tourmalet Bagnères-de-Bigorre, 90 km
Col d’Aspin (categoria 1), km 60,1 – 1 m, 490 km salita al 12%
Col du Tourmalet (Fuori categoria), 89,8 – 2 m, 115 km salita al 17,1%
Tappa 8 – domenica 30 luglio: Pau – Pau (cronometro individuale), 22 km
Le squadre hanno partecipato al Tour de France femminile 2023
Il podio della prima edizione del Tour de France femminile
2022 (1a edizione) – 1. Annemiek van Vleuten (Pbs), 2. Demi Vollering (Pbs), 3. Katarzyna Niewiadoma (Pol)
=> VEDERE ANCHE : Tutti i nostri articoli Novità
datagpubblichiamo la pubblicazione "PROS – Tour de France femmes 2023: il percorso, le mappe e le schede delle tappe, dei passi, delle salite, delle squadre e degli orari di trasmissione televisiva della 2a edizione"
È iniziato bene per le donne, che si sono ritirate dopo una caduta altrove come l'anno scorso.
Per il resto niente da segnalare, è un'escursione, nessun attacco coordinato, non si evolve nella strategia come l'anno scorso. Buona visione, preferisco guardare un altro programma!
È iniziato bene per le donne, che si sono ritirate dopo una caduta altrove come l'anno scorso.
Per il resto niente da segnalare, è un'escursione, nessun attacco coordinato, non si evolve nella strategia come l'anno scorso. Buona visione, preferisco guardare un altro programma!