datagehm pubblicazione"Test dell'Apple AirTag, il compagno ideale del ciclista moderno"
Per un periodo di due settimane, il nostro team ha esaminato da vicino l'Apple AirTag, questo piccolo gioiello della tecnologia, che cerca di svelare i suoi vantaggitagè importante non solo per quanto riguarda la sicurezza e la localizzazione, ma anche per esplorare altre caratteristiche promettenti, come il suo utilizzo nel tracciamento degli atleti durante gli eventi di ultraciclismo. Test un accessorio innovativo capace di fornirti tanti servizi, in bici... e fuori.
Testo e foto: Jean-François Tatard
In un mondo in cui la tecnologia interferisce sempre più nella nostra vita quotidiana, i ciclisti si rivolgono sempre più a soluzioni innovative per migliorare la loro esperienza su strada. route. È in questo contesto che l'AirTagLe app di Apple si presentano come un'opzione interessante, offrendo la promessa di una maggiore tranquillità e una nuova dimensione nel monitoraggio e nella sicurezza per i professionisti. Spieghiamo…
Prima di iniziare, cos'è un AirTag ? Una melodiaTag è un piccolo dispositivo di localizzazione progettato dal famoso marchio americano Apple per aiutare gli utenti solo Apple e i possessori di un iPhone o iPad a ritrovare facilmente gli oggetti smarriti. Utilizza la tecnologia Bluetooth e si connette all'app localizzare sui dispositivi Apple, come iPhone o iPad. Gli utenti possono allegare un file AirTag alle chiavi, allo zaino, alla bicicletta o a qualsiasi altro oggetto prezioso. L'app localizzare quindi consente di individuare l'oggetto a cui appartiene l'AirTag è fissato con alta precisione, facilitandone il recupero in caso di smarrimento o furto.

Pertanto, nell'ambito dell'uso che ne facciamo 3bikes.fr, chiaramente uno dei principali punti di forza dell'AirTag è il suo utilizzo come antifurto per bicicletta, anche se inizialmente il dispositivo non è progettato per questo. E inoltre, il marchio non lo afferma in nessun momento.
Tuttavia, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla compatibilità delle app localizzare da Apple puoi ritrovare la tua bici se ti è stata rubata. Questa funzionalità fornisce un prezioso ulteriore livello di protezione per i ciclisti che investono in attrezzature di qualità e desiderano proteggerle dai furti.
L'ariaTag utilizza il Bluetooth per la posizione nelle vicinanze e la Wide Area Network di Apple per trovare oggetti fuori portata, facendo affidamento sul GPS del tuo dispositivo iOS per registrare le posizioni recenti. La soluzione ovviamente non è del tutto infallibile perché dipende da diversi fattori, ma garantisce comunque una notevole sicurezza nei primi minuti dopo la scomparsa dell'oggetto protetto. Pensiamo in particolare agli eventi di massa, come le ciclosportive o altre competizioni, dove possono verificarsi furti di biciclette, ad esempio, intorno alle zone di partenza e di arrivo.

Il dispositivo si distingue tuttavia per la sua affidabilità operativa, perché perfettamente resistente all'acqua e alla polvere (certificato IP67). Utilizza una batteria di tipo CR2032 facilmente sostituibile e la sua autonomia è di diversi mesi, anche un anno secondo Apple. Può quindi essere nascosto in un punto di difficile accesso della bicicletta senza la necessità di smontarlo regolarmente per ricaricarlo.
Assicurazione aggiuntiva
Dal nostro punto di vista, utilizzando un'ariaTag potrebbe anche avere un impatto positivo sul livello di fiducia del ciclista. Fornendo prova dell'ubicazione e della proprietà della bicicletta in caso di furto, AirTag potrebbe aiutarti ad accelerare il processo di richiesta di risarcimento con la tua compagnia assicurativa. Ciò può comportare un potenziale risparmio sui premi assicurativi o una risoluzione più rapida dei problemi in caso di sinistro. Questo è un punto da chiarire in ogni caso con il vostro assicuratore.
Una melodiaTag viene venduto a 39€, ma c'è anche una confezione da quattro AirTagViene venduto al prezzo di € 129, in modo da tracciare più oggetti se necessario.
Per seguire e guidare il ns test, abbiamo acquistato separatamente una piccola scatola delle dimensioni dell'AirTag e l'ho posizionato sotto la sella utilizzando un adesivo molto potente (7,89€ per quattro scatole su Amazon). E abbiamo scelto questo metodo per simulare al meglio il loro reale utilizzo. Tuttavia, a seconda del diametro del reggisella della bicicletta, possiamo immaginare di fissare il dispositivo in modo più nascosto, nel telaio della bicicletta.

L'occasione di testehi, l'AriaTagSono comparsi durante le nostre uscite di allenamento e anche durante una gara di resistenza a Yvelines. Mentre ci preparavamo per la gara, abbiamo deciso di farlovalutare la loro efficacia in un ambiente esigente.
Dall'inizio della gara, siamo stati in grado notare la precisione della posizione AriaTags grazie all'applicazione localizzare da Apple. Anche durante i passaggi più tecnici e le discese rapide, abbiamo potuto far seguire alle nostre guide, alle quali avevamo dato libero accesso al nostro telefono, la nostra posizione in tempo reale, offrendo a tutti una tranquillità impagabile.

Man mano che la gara andava avanti, ci siamo resi conto anche che l'AirTagPotrebbero essere utili per monitorare altri concorrenti e aiutarli quando necessario. Fissando un'AriaTag all'attrezzatura di un corridore in difficoltà, le squadre di supporto possono individuare e fornire rapidamente aiuto, migliorando così la sicurezza delle gare ultraciclistiche.
Strumento quasi infallibile
Tornato a casa dopo la gara, siamo stati subito conquistati dalle eccezionali prestazioni dell'AirTags. La loro capacità di localizzare la bicicletta con notevole precisione è stata particolarmente impressionante. Da quel momento in poi, abbiamo deciso di integrarli completamente nella nostra routine ciclistica, sia durante i nostri allenamenti intensivi che durante i nostri spostamenti quotidiani.
Attraverso i nostri esperimenti, abbiamo scoperto che l'AirTagoffre molto più della semplice tranquillità. La loro affidabilità e la notevole versatilità li rendono compagni indispensabili per ogni ciclista preoccupato per la sicurezza della propria attrezzatura o per chi tende a smarrire le chiavi o altri importanti oggetti di uso quotidiano. Molto più di un semplice dispositivo di localizzazione, l'AirTagSono diventati per noi un'assicurazione contro gli imprevisti.
Immagina: avventurarti nelle trafficate aree urbane con sicurezza, sapendo che la tua preziosa city bike è sempre a portata di mano. E' questo pace della mente che l'Aria ci offreTags, ed è proprio questo che li rende così preziosi per noi.
Abbiamo scoperto che l'AirTags potrebbe anche essere usato come strumenti di monitoraggio e gestione della flotta per squadre di ciclismo professionistiche. Allegando un AirTag su ogni moto i direttori sportivi potevano seguire in tempo reale la posizione dei propri corridori durante le gare, migliorando così la strategia della squadra e la comunicazione tra i componenti. Questo utilizzo innovativo si espande ulteriormentetage il campo di applicazione di AirTags, dimostrando la loro adattabilità e il potenziale per soddisfare le diverse esigenze di ciclisti, amatori e professionisti.
In conclusione, le ArieTagEmergono come una notevole innovazione nella tecnologia indossabile, ridefinendo il modo in cui i ciclisti si avvicinano alla sicurezza e alla protezione della propria attrezzatura. La loro capacità di fornire una localizzazione precisa e affidabile garantisce una tranquillità inestimabile, sia durante gare intense, sessioni di allenamento faticose o semplici passeggiate quotidiane. L'ariaTagSi rivelano quindi strumenti versatili, che probabilmente porterà benefici reali agli appassionati di ciclismo nella loro pratica.
Le Mela AriaTag in breve… I pro: localizzazione precisa, versatilità, facilità d'uso, protezione antifurto, autonomia, adattabilità Prezzo : € 39 per unità, € 129 per quattro Sito web: www.apple.com |
datagehm pubblicazione"Test dell'Apple AirTag, il compagno ideale del ciclista moderno"