Velour presenta la sua nuova collezione invernale

Velour, brand francese innovativo nell'economia circolare specializzato in abbigliamento da ciclismo sostenibile, annuncia il lancio della sua nuova collezione invernale. Progettata per completare la gamma esistente, questa nuova collezione minimalista incarna il perfetto equilibrio tra raffinata eleganza, robustezza e prestazioni tecniche.

Fonte: comunicato stampa

Velour presenta la sua nuova collezione invernale

Di fronte alle condizioni invernali, ogni capo incorpora dettagli pratici come cerniere impermeabili e tasche discrete, garantendo funzionalità ottimale senza compromettere lo stile. Realizzati con materiali tecnici ad alte prestazioni, tra cui nylon riciclato da reti da pesca e tappeti, questi capi uniscono sostenibilità ed etica. Il taglio aderente è appositamente studiato per adattarsi alla posizione di guida, minimizzando l'attrito e massimizzando il comfort, anche nel freddo più pungente. Questa collezione rappresenta un significativo passo avanti verso una moda ciclistica che sia allo stesso tempo funzionale ed eco-responsabile. Guidare con i tuoi valori è possibile con Velour.

Velour presenta la sua nuova collezione invernale

Questa collezione, pensata per i ciclisti uomini e donne che danno priorità all'essenziale, è particolarmente adatta ai rigori dell'inverno. Unisce calore, protezione e libertà di movimento, evitando il superfluo. Le linee pulite e la tavolozza dei colori sobri, che vanno dal grigio antracite al blu intenso al verde, offrono un'estetica moderna, perfetta per affrontare gli elementi.

Maglia Synergy: versatilità e comfort
La maglia Synergy è un must per i ciclisti che cercano versatilità e comfort. Realizzato con tessuti altamente tecnici, si distingue per il suo elegante aspetto opaco e una sensazione di calore morbido e naturale, simile alla pelle scamosciata. Ideale per affrontare uscite varie, questa maglia è pensata per offrire un comfort duraturo ed è adatta a ciclisti di tutti i livelli.
Caratteristiche principali:
Vestibilità slim per prestazioni ottimizzate.
Adattato a condizioni da temperate a fresche.
Tessuto traspirante e morbido con interno spazzolato per calore e comfort.
Garage per cerniera nella parte superiore e inferiore, evitando spiacevoli attriti.
Tasca con cerniera sul retro per tenere al sicuro i tuoi oggetti essenziali.
Cerniere YKK riciclate, affidabili e durevoli.
Composizione del tessuto: 80% poliammide riciclata e 20% elastan, garantiscono elasticità e sostegno.

Velour presenta la sua nuova collezione invernale

Pantaloncini con bretelle lunghi Synergy: comfort e prestazioni
I pantaloncini con bretelle lunghi Synergy sono progettati per unire comfort e prestazioni, sia durante le uscite casual che le lunghe giornate in sella. Il suo fondello a due strati garantisce un comfort ottimale, mentre gli elastici sul fondo assicurano una vestibilità morbida e perfetta. La scelta ideale per i ciclisti che hanno a cuore il comfort e l'ambiente.
Caratteristiche principali:
Tessuti completamente tinti: questi pantaloncini con bretelle sono realizzati con materiali di alta qualità per una maggiore durata.
Fondello in schiuma a 2 strati: dotato di schiuma a cellule aperte con densità di 100 kg/m³ e spessore di 12 mm, offre un'ottima protezione durante le vostre uscite. La perforazione della schiuma, con fori da 3 mm, migliora notevolmente la traspirabilità e il flusso d'aria, regalandoti una piacevole sensazione di freschezza e una rapida asciugatura rispetto ad altri prodotti tradizionali.
Elastici morbidi nella parte inferiore: questi elastici sono completamente colorati per un comfort ottimale.
Cinghie elastiche: mantengono i pantaloncini saldamente in posizione.
Composizione: 70% poliammide riciclata e 30% elastan, che unisce prestazioni e rispetto per l'ambiente.

Velour presenta la sua nuova collezione invernale

Il gilet antivento Synergy
Il gilet Synergy è progettato per fornire protezione antivento e isolamento aggiuntivo, ideale per le tue uscite con tempo fresco. Questo capo ad alte prestazioni è adatto a ciclisti di tutti i livelli. Il suo tessuto antivento nella parte anteriore fornisce calore, mentre il tessuto "mesh" nella parte posteriore garantisce un'ottima traspirabilità. Facile da riporre nella tasca posteriore, si adatta alle variazioni di temperatura.
Caratteristiche principali:
Vestibilità adatta alla gara: ottimizzata per le prestazioni.
Protezione dal vento: mantiene caldo in condizioni ventose e fresche.
Tessuto innovativo: tessuto antivento sul davanti e rete traspirante sul retro.
Garage con cerniera: superiore e inferiore per evitare sfregamenti.
Cerniere YKK riciclate: per una scelta eco-responsabile.
Elevata resistenza al pilling: durata garantita.
Composizione: 95% poliestere riciclato e 5% elastan, unisce comfort e rispetto per l'ambiente.

Velour presenta la sua nuova collezione invernale

Tutti i prodotti Velour sono realizzati in Portogallo e soddisfano gli standard ambientali più esigenti.

I tessuti sono certificati dai seguenti marchi:
GRS (Global Recycled Standard), che garantisce l'utilizzo di materiali riciclati.
BLUESIGN®, garantendo processi produttivi ecologici e sicuri.
OEKO-TEX®, che certifica l'assenza di sostanze nocive nei tessili.
ISO 14001, che garantisce una gestione ambientale responsabile durante tutto il processo produttivo.
Ricercatori dell'Università di Maastricht lavorano sulla circolarità della produzione e supply chain così come la durabilità degli articoli.

Tracciabilità e sostenibilità: la promessa Velour
Velour si impegna a produrre nel modo più etico possibile e ad avere una perfetta tracciabilità.
Le maglie a maniche lunghe e i pantaloncini con bretelle lunghe sono prodotti con materiali sintetici chiamati Nylon, realizzati interamente con materiali riciclati (fibra Econyl*).
Econyl è un tipo di tessuto in nylon rigenerato ottenuto da materiali riciclati, principalmente materiali di scarto come reti da pesca usate, scarti di tessuto e scarti di plastica industriale. Il processo produttivo di Econyl prevede le seguenti fasi:
1. Raccolta e cernita: i rifiuti di nylon vengono raccolti e differenziati.
2. Rigenerazione: i rifiuti raccolti vengono puliti e frantumati in piccoli pezzi.
3. Produzione del nylon: questi pezzi vengono poi trasformati in filo di nylon attraverso un processo di depolimerizzazione e ripolimerizzazione.
4. Produzione del tessuto: il filo di nylon rigenerato viene tessuto o lavorato a maglia per produrre il tessuto.

*Econyl è apprezzato per la sua durabilità e le elevate prestazioni, pur essendo rispettoso dell'ambiente, poiché riduce gli sprechi e la necessità di nuove materie prime (vedere il sistema di rigenerazione Econyl® su YouTube). I siti produttivi di Econyl sono situati in Italia e Slovenia. La fibra Econyl viene poi trasformata in materiale da Carvico, con sede in Italia.

Anthony Roux – Ambasciatore del velluto
“In Velour non si è mai trattato di sacrificare l’impronta ecologica a favore del comfort dei ciclisti. Il marchio è riuscito a combinare le due cose, dimostrando che è possibile produrre abbigliamento da ciclismo eco-responsabile e riciclato, senza compromettere la qualità dei materiali o il comfort degli atleti”.

Velour presenta la sua nuova collezione invernale

Un sistema economico eco-responsabile
Nell'ambito del suo approccio eco-responsabile, Velour utilizza un sistema di preordine, che consente ai clienti di acquistare i propri vestiti prima che vengano prodotti. Questo metodo innovativo garantisce la produzione dei soli articoli ordinati, riducendo notevolmente le perdite di materiale e l'impatto ambientale legato alla sovrapproduzione. Riducendo al minimo i costi e gli sprechi, questo approccio offre moda sostenibile offrendo allo stesso tempo un’ampia gamma di design a prezzi competitivi.
Il loro viaggio è iniziato con un obiettivo semplice ma ambizioso: creare abbigliamento da ciclismo senza tempo, confortevole e circolare. Oggi Velour è orgogliosa di essere in prima linea nelle pratiche sostenibili nel settore del ciclismo, offrendo prodotti che non solo migliorano l'esperienza ciclistica ma contribuiscono anche a un mondo migliore. Inoltre, collaborando con GR3N, Velour ha creato con successo la prima maglia da ciclismo circolare, incarnando il proprio impegno nel trasformare l’industria dell’abbigliamento da ciclismo da un’economia lineare a circolare.

Per informazioni più dettagliate sugli sforzi di circolarità di Velour e per sfogliare la collezione, maggiori informazioni su: Ciclismo in velluto

=> Tutti i nostri articoli Novità

 

 

Olivier Dulaurent

- 49 anni. – Freelance stampa scritta e Internet dal 2004, autore di Le Guide du Vélo Ecolo (Edizioni Leduc, novembre 2020), Istruttore di ciclismo certificato statale, supervisore di stagCiclisti dal 2005 e allenatore di ciclismo - Pratiche sportive attuali: il ciclismo route e mountain bike (occasionale: corsa) - Strava: Olivier Dulaurent

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Potrebbe piacerti anche