datagpubblichiamo la pubblicazione “Pro Gear: le bici dei team World Tour 2025”
Le 18 squadre della prima divisione mondiale (World Tour) hanno la garanzia di partecipare ai più grandi eventi, siano essi le Classiche o i Grandi Giri. Le gare seguirono e furono trasmesse in televisione in tutto il mondo. Questa forte esposizione porta i marchi di biciclette e i produttori di attrezzature a competere per attrezzare i migliori corsi di formazione e i migliori ciclisti, al fine di garantire visibilità sinonimo di reconnascita e poi vendita sul mercato. Queste collaborazioni tra marchi e team permettono inoltre di progredire all'attrezzatura, prima che questo progresso venga trasmesso a tutte le gamme dei produttori. Come ogni anno, analizziamo nel dettaglio l'attrezzatura utilizzata dai migliori corridori del mondo nel 2025.
Foto: le foto in questo file provengono da comunicati stampa, siti Web di team, marchi o relativi social network.
Quali produttori di attrezzature sono maggiormente rappresentati nel World Tour? Ecco una ripartizione per ciascuna delle stazioni ciclistiche.
Telai e forcelle:
Questa stagione 2025 vede il grande ritorno del marchio francese Lapierre ai massimi livelli con il Team Picnic – Post NL, dopo essere rimasto un anno indietro dopo la scadenza del suo contratto con Groupama-FDJ alla fine del 2023. Ma la grande novità potrebbe essere l'apparizione del marchio cinese XDS Carbon Tech , che sostituisce Wilier all'XDS – Astana. Questa è la prima volta a questo livello. Se Canyon e Specialized rimangono gli unici due marchi ad equipaggiare due squadre, è Scott che sta pagando il prezzo di questo gioco delle sedie musicali scomparendo dall'elenco delle attrezzature del World Tour.
- Canyon (2 squadre)
- Specializzato (2 squadre)
- Bianchi (1 squadra)
- Cannondale (1 squadra)
- Cervelo (1 squadra)
- Colnago (1 squadra)
- Cubo (1 squadra)
- Gigante (1 squadra)
- Lapierre (1 squadra)
- Guarda (1 squadra)
- Merida (1 squadra)
- Pinarello (1 squadra)
- Trekking (1 squadra)
- Van Rysel (1 squadra)
- Wilier (1 squadra)
- XDS Carbon Tech (1 squadra)
Trasmissioni:
13 squadre su 18 utilizzano trasmissioni Shimano Dura-Ace Di2 12 velocità. Si tratta di uno in meno rispetto al 2024, poiché si registra il grande ritorno dell' Campagnolo come produttore di attrezzature a questo livello di competizione, grazie alla totale collaborazione (gruppi e ruote) con il team francese Cofidis. Sram rimane partner di quattro squadre.
- Shimano (13 squadre)
- Sram (4 squadre)
- Campagnolo (1 squadra)
Pedali:
12 squadre su 18 utilizzano i pedali Shimano, rispetto a due squadre per Look, Time e Wahoo Speedplay.
- Shimano (12 squadre)
- Guarda (2 squadre)
- Tempo (2 squadra)
- Wahoo Speedplay (2 squadre)
Sensori di potenza:
Come per i gruppi, Shimano rimane ufficialmente leader nel campo dei sensori di potenza, con 11 squadre su 18. Da notare, però, che i ciclisti a volte utilizzano altri sensori in allenamento, per ragioni pratiche, di preferenza o di affidabilità. Troviamo sensori di potenza Quarq sui quattro team che corrono in Sram, sensori FSA Powerbox su due team e pedali Look Power presso Cofidis, sulle bici del marchio francese.
- Shimano (11 squadre)
- Quarq (4 squadre)
- FSA (2 squadre)
- Guarda (1 squadra)
Ruote:
Vision (FSA) si è ormai affermata come fornitore leader di ruote a livello World Tour, equipaggiando quattro squadre. Troviamo poi Shimano e Roval, con due squadre ciascuna. Ursus al Picnic – Post NL e Miche al Groupama – FDJ sostituiscono Shimano. E Campagnolo sostituisce Corima a Corima. In totale sono disponibili 13 diverse marche di ruote.tagentrare nel gruppo.
- Visione (4 squadre)
- Shimano (2 squadre)
- Roval (2 squadre)
- Bontrager (1 squadra)
- Campagnolo (1 squadra)
- Cadex (1 squadra)
- Enve (1 squadra)
- Miche (1 squadra)
- Newmen (1 squadra)
- Riserva (1 squadra)
- Parte svizzera (1 squadra)
- Ursus (1 squadra)
- Zip (1 squadra)
Pneumatici:
Quota Continental e Vittoriatagil grosso del gruppo, davanti a Specialized e Pirelli. Michelin, che equipaggiava Cofidis, è scomparsa a questo livello, ma è stata sostituita da Hutchinson, l'altro marchio francese, che si ritrova sulle bici del team belga Intermarché – Wanty.
- Continentale (7 squadre)
- Vittoria (6 squadre)
- Pirelli (2 squadra)
- Specializzato (2 squadre)
- Hutchinson (1 squadra)
Sgabelli:
Prologo è ancora il marchio più rappresentato a livello World Tour, davanti a Fizik, Selle Italia e Specialized. Da notare un divertente scambio tra Visma – Lease a bike e UAE Team Emirates, i due migliori team in campo, che passano da Fizik a Prologo, e da Prologo a Fizik.
- Prologo (7 squadre)
- Fizik (4 squadre)
- Selle Italia (3 squadre)
- Specializzato (2 squadre)
- Bontrager (1 squadra)
- Cadex (1 squadra)
contatori:
Wahoo e Garmin si unisconotagè rappresentato anche il Bryton, con l'Intermarché – Wanty, quasi tutto il campo, rispettivamente con nove e otto squadre su 18.
- Garmin (9 squadre)
- Wahoo (8 squadre)
- Bryton (1 squadra)
Portabottiglie:
Elite è il marchio più presente, con 10 squadre su 18, davanti a Tacx (cinque squadre). Troviamo poi Colnago, Trek e Giant, su bici dalle forme specifiche e che necessitano quindi di portaborracce della stessa marca.
- Elite (10 squadre)
- Tacx (5 squadre)
- Colnago (1 squadra)
- Gigante (1 squadra)
- Trekking (1 squadra)
-------------------------------------------
Alpecin – Deceuninck (Belgio)
Sponsor: marche di shampoo e porte e finestre
Marchio del ciclo: Canyon (Germania)
Alpecin – Deceuninck è un partner di lunga data di Canyon, così come di Shimano. Non sorprende quindi che le bici siano cambiate poco rispetto alla metà della stagione 2024, con l'arrivo della nuova Aeroad CFR, ancora più leggera e versatile della precedente. Una macchina senza dubbio favorita sulla maggior parte dei percorsi, tranne che sulle tappe del miotagne con il maggior dislivello. Unico cambiamento degno di nota quest'anno: Vittoria viene sostituita da Pirelli per le gomme.
![]() Telai e forcelle: Canyon Aeroad CFR, Ultimate CFR, Speedmax TT |
Arkea – B&B Hotel (Francia)
Sponsor: banca e catena alberghiera
Marchio del ciclo: Bianchi (Italia)
Per il terzo anno Bianchi equipaggerà i corridori Arkea – B&B Hotels, con la Oltre RC per le gare veloci e la Specialissima RC per le gare lunedìtagnato. Per le prove a cronometro la scelta sarà sempre dell'Aquila. Se le Bianchi saranno ancora equipaggiate con trasmissioni Shimano, ora adottano ruote Vision e sensori di potenza FSA per completare il resto dell'equipaggiamento del team francese World Tour.
![]() Telai e forcelle: Bianchi Oltre RC, Specialissima RC e Aquila |
Bahrein Vittorioso (Bahrein)
Sponsor: regno del Bahrein
Marchio del ciclo: Merida (Taiwan)
Nessun cambio di produttore di attrezzatura nel 2025 per Bahrain Victorious, che mantiene le sue bici Merida Reacto e Scultura: la prima favorita per le gare veloci, la seconda per quelle montagnato. Trasmissioni, ruote e montanti ShimanotagLe selle Vision e Prologo rimangono aggiornate con queste macchine prevalentemente bianche, con rivestimenti blu e oro, che ricordano la maglia.
![]() Telai e forcelle: Merida Reacto, Scultura, Time Wrap |
Cofidis (Francia)
Sponsor: società di credito finanziario
Marchio del ciclo: Guarda (Francia)
Il 2025 segna il grande ritorno di Campagnolo nel circuito World Tour, come fornitore di attrezzature per il team francese Cofidis. IL Guarda Blade 795 RS utilizzare il gruppo Super Record Wireless, oltre alle ruote Bora WTO. Questa nuova partnership è accompagnata anche dall'arrivo di Vittoria per gli pneumatici, al posto di Michelin. Tieni presente che i corridori utilizzano i pedali Look Keo Blade Power come sensore di potenza.
![]() Telai e forcelle: Guarda Blade 795 RS, 796 Monoblade RS |
Decathlon – Ag2r La Mondiale (Francia)
Sponsor: catena di negozi di articoli sportivi e gruppo di tutela della salute
Marchio del ciclo: Van Rysel (Francia)
Nuovi colori per la Van Rysel di Decathlon-Ag2R La Mondiale per la stagione 2025 con il verde e il blu. I piloti trarranno vantaggio anche dalla nuova RCR-F, una bici aerodinamica che dovrebbe essere utilizzata negli eventi più veloci oltre alla RCR Pro nel miotagnato. Il team rimane fedele alle ruote Swiss Side, ai pneumatici Continental, alle trasmissioni Shimano, ai pedali Look e alle selle fi'zi:k come nel 2024.
![]() Telai e forcelle: Van Rysel RCR-F, RCR Pro e XCR |
EF Education – EasyPost (Stati Uniti)
Sponsor: specialista dell'istruzione scolastica e marchio di consegna pacchi
Marchio del ciclo: Cannondale (Stati Uniti)
Cambio di colori per Cannondale Super Six Evo Lab71 del team EF Education – EasyPost, perfettamente in linea con quelli delle maglie. Questa bici versatile, comoda su tutti i terreni, è dotata di trasmissione Shimano Dura-Ace Di2 con guarnitura misuratore di potenza FSA Powerbox. Il team utilizza anche i pedali Wahoo Speedplay Aero, con computer della stessa marca. Le selle (Fizik al posto di Prologo) ed i portaborraccia (Elite al posto di Tacx) sono le uniche novità degne di nota rispetto alla stagione precedente.
![]() Telai e forcelle: Cannondale SuperSix Evo Lab71 e SuperSlice |
Groupama – FDJ (Francia)
Sponsor: compagnia di assicurazioni e lotteria nazionale
Marchio del ciclo: Wilier (Italia)
Per il 2025, Groupama – FDJ mantiene le bici Wilier, con la Filante SLR come macchina principale, supportata dalla Verticale SLR per la fascia alta.tagee la Superconica SLR per le cronometro. Le bici restano pressoché identiche a quelle della stagione precedente, ruote a parte, visto che la squadra francese passa da Shimano a Miche, marchio italiano al debutto nel World Tour.
![]() Telai e forcelle: Wilier Filante SLR, Vertical SLR, Supersonica SLR |
Granatieri INEOS (Regno Unito)
Sponsor: prodotti petrolchimici e singolo produttore
Marchio del ciclo: Pinarello (Italia)
Per il 2025, INEOS resta fedele a Pinarello, come dalla fine degli anni 2000 e dalla creazione della squadra Sky. La nuova Dogma F, utilizzata dai corridori della squadra britannica dalla metà della stagione 2024, è ancora in uso, e non è previsto alcun cambio di partner. I corridori sono ufficialmente equipaggiati con ruote Shimano, ma li abbiamo visti correre con ruote Princeton nelle ultime stagioni, in particolare nelle cronometro o nel miotagnato. Sarà così anche in questa stagione?
![]() Telai e forcelle: Pinarello Nuovo Dogma F, Bolide |
Intermarché – Wanty (Belgio)
Sponsor: catena di supermercati e impresa di lavori pubblici
Marchio del ciclo: Cubo (Germania)
Cambio colori maglia e cambio colori bici per l'Intermarché-Wanty, che adotta il rosso e il nero al posto del bianco, blu e giallo fluo. I corridori conservano il loro Cube Litening C:68X e Litening Air C:68X per la garatagtest ne e rapidi. Se il team passa dai pedali Look agli Shimano, è soprattutto dal lato degli pneumatici che si verifica la più grande innovazione, visto che Hutchinson fa il suo ritorno nel World Tour, qui al posto di Continental. Intermarché – Wanty è anche l'unica squadra a utilizzare ruote Newmen e contatori Bryton.
![]() Telai e forcelle: Cube Litening C:68X, Litening Air C:68X e Aerium TT |
Lidl – Trek (Stati Uniti)
Sponsor: catena di supermercati e marchio di biciclette
Marchio del ciclo: Trekking (Stati Uniti)
Nel 2025, i corridori del team Lidl – Trek utilizzeranno esclusivamente l'ultima generazione della Trek Madone, leggera e versatile, efficace sia sui percorsi ripidi che in termini di aerodinamica, grazie in particolare alla sua stazione di pilotaggio.tage e i suoi specifici portabottiglie. Utilizzano anche ruote Bontrager (un marchio Trek) con un profilo diverso a seconda del terreno. Completano la dotazione pneumatici Pirelli, computer Wahoo, gruppi Sram Red AXS, misuratori di potenza Quarq e pedali Time.
![]() Telai e forcelle: Trek Madone 8 SLR 9 e Speed Concept |
Squadra Movistar (Spagna)
Sponsor: operatore telefonico
Marchio del ciclo: Canyon (Germania)
Movistar è rimasta fedele a Canyon già da diverse stagioni, con le nuove Aeroad CFR e Ultimate CFR, anche se la prima nominata, sempre più versatile, dovrebbe essere scelta per la maggior parte delle gare. Il team è il partner preferito di Sram, optando per i gruppi Sram Red, nonché per le ruote Zipp e i pedali Time, che appartengono al produttore americano di attrezzature.
![]() Telai e forcelle: Canyon Aeroad CFR, Ultimate CFR e Speedmax TT |
Red Bull – Bora – Hansgrohe (Germania)
Sponsor: marchi di piani cottura e rubinetti
Marchio del ciclo: Specializzato (Stati Uniti)
Poche modifiche alla moto Red Bull – Bora – Hansgrohe per il 2025 rispetto al 2024. La squadra resta Specializzata S-Works Tarmac SL 8 su tutte le gare, ad eccezione della Parigi-Roubaix e delle cronometro. Dotato di ruote e postazione di pilotaggiotage Roval, una sella Specialized e un gruppo Sram Red, la bici è perfettamente versatile. In questa stagione, il team sta optando per i computer Garmin invece che per Hammerhead e per i portaborraccia Tacx invece che per Specialized.
![]() Telai e forcelle: Specialized Tarmac S-Works SL8, Roubaix S-Works SL8, Shiv TT Disc |
Soudal – Quick Step (Belgio)
Sponsor: produttore di silicone e sigillanti e produttore di rivestimenti
Marchio del ciclo: Specializzato (Stati Uniti)
Il team Soudal – Quick Step manterrà nel 2025 esattamente la stessa attrezzatura della stagione precedente. Cambia leggermente solo il colore della bici, con la comparsa di un po' di bianco sul fondo del telaio e della forcella, per abbinarsi all'evoluzione della maglia. IL Specializzata S-Works Tarmac SL8 sono utilizzati in tutte le gare, con ruote Roval Rapide CLX o Alpinist CLX, pneumatici e selle Specialized, una stazione di guidatage Roval e una trasmissione Shimano Dura-Ace (misuratore di potenza e pedali inclusi).
![]() Telai e forcelle: Specialized Tarmac S-Works SL8, Roubaix S-Works SL8 e Shiv TT Disc |
Team Jayco – AlUla (Australia)
Sponsor: sponsorizzazione privata e marchio di camper
Marchio del ciclo: Gigante (Taiwan)
I Jayco-AlUla corrono in questa stagione con Giant TCR Advanced SL e Spingere Advanced SL, e con la nuova Trinity Advanced SL sulle cronometro. Trasmissioni Shimano, ruote e componenti Cadex e pneumatici Vittoria completano le bici che cambiano semplicemente colore per il 2025.
![]() Telai e forcelle: Giant Propel Advanced SL, Trinity Advanced Pro |
Picnic di squadra – PostNL (Paesi Bassi)
Sponsor: supermercato mobile, postazioni
Marchio del ciclo: Lapierre (Francia)
Il 2025 segna il grande ritorno di Lapierre al livello del World Tour, dopo la scadenza del suo contratto con Groupama-FDJ nel 2023. I corridori della squadra olandese Team Picnic – Post NL utilizzano il nuovissimo Xelius DRS su tutti gli eventi stradali e Aerostorm DRS per le prove a cronometro. Da segnalare anche l'arrivo del marchio italiano di ruote Ursus, in sostituzione di Shimano, partner di lunga data del team.
![]() Telai e forcelle: Xelius DRS e Aerostorm DRS |
Team Visma – Leasing a Bike (Paesi Bassi)
Sponsor: società di software e attività di noleggio biciclette
Marchio del ciclo: Cervelo (USA)
Team Visma – Lease a bike mantiene le stesse due moto dell'anno precedente, almeno per tutta la prima parte della stagione. IL Cervelo S5 rimane la bici preferita per le gare veloci, mentre la R5 più leggera è favorito da alcuni corridori nel miotagnato. Rispetto all'inizio della stagione 2024 cambia solo il gruppo, visto che Sram ha presentato ai tempi del Giro la sua nuovissima Red AXS. Lato partner non c'è quasi nessun cambiamento da notare, visto che cambia solo la marca delle selle, passando da Fizik a Prologo.
![]() Telai e forcelle: Cervelo S5, R5 e P5 |
UAE Team Emirates – XRG (Emirati Arabi Uniti)
Sponsor: compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti, società internazionale di investimenti nel settore energetico e chimico
Marchio del ciclo: Colnago (Italia)
La spettacolare Colnago Y1RS ha alimentato molte conversazioni da quest'inverno. La nuova bici aerodinamica di Tadej Pogacar e dei suoi compagni di squadra offrirebbe un vantaggiotage di 20 watt ad alta velocità rispetto alla macchina utilizzata nel 2024 dai corridori del team UAE. Per il resto l'attrezzatura rimane la stessa, a parte le selle, visto che ora è Fizik a prendersi cura delle selle dei piloti. Notiamo anche l’abbandono – a priori – delle corone Carbon Ti per trasmissioni 100% Shimano, e sempre con ruote Enve.
![]() Telai e forcelle: Colnago Y1RS, V4RS Disc e Kone |
XDS Astana (Kazakistan)
Sponsor: costruttore di carbonio, capitale del Kazakistan
Marchio del ciclo: XDS Carbon Tech (Cina)
Per la prima volta, un marchio cinese si unisce al livello del World Tour, con XDS che sostituisce Wilier ad Astana. Per il resto il team resta fedele ai partner abituali, con Shimano per trasmissioni e freni, Vision/FSA per ruote e piantoni.tage, oltre a Prologo, Garmin e Tacx per selle, computer e portaborracce. Da notare che la squadra sta passando da Vittoria a Continental per le gomme.
![]() Telai e forcelle: X-Lab AD9 |
=> Tutti i nostri articoli Files
datagpubblichiamo la pubblicazione “Pro Gear: le bici dei team World Tour 2025”
Oltre alla loro efficacia non convenzionaletestnoto che le bici sono sempre più brutte da vedere tranne la Colnago che salva un po' la faccia