Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm

Con le nuove Cosmic SLR 45 Disc da 23 mm, Mavic perpetua la leggenda di un modello di ruota versatile e performante che da quasi 20 anni è al top di gamma del marchio francese. Questa versione del 2025 mantiene un'altezza media del cerchio di 45 mm, ma adotta una larghezza interna di 23 mm, per una maggiore stabilità e una migliore compatibilità con i moderni pneumatici a sezione larga. Quanto valgono le Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23 mm su route ? La nostra opinione dopo un test esteso per oltre 2000 km.

da Guillaume Spioncino – Foto: ©3bikes.fr

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Dotati di una finitura impeccabile, i Mavic Cosmic SLR 45 da 23 mm sono anche molto efficienti.

Un design pensato per le prestazioni

Nel catalogo delle ruote per freni a disco in carbonio Mavic troviamo il Cosmico S 42 primo premio (999 €), poi la Cosmic SL disponibile con altezza del cerchio di 32, 45 e 65 mm (1499 €) e infine la Cosmic SLR con le stesse versioni a 2249 €. Al top di gamma troviamo anche l'esclusivissimo Cosmic Ultimate, al prezzo stratosferico di 4449 €, prezzo di una produzione completamente artigianale in Francia.

=> Acquista le ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc da 23 mm a € 1648,99 anziché € 2249

La Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23 mm si distingue subito per il cerchio in carbonio UD allargato a 23 mm. (larghezza interna), una scelta che riflette la volontà di ottimizzare l'aerodinamica offrendo al contempo la compatibilità con pneumatici più larghi (minimo 28 mm, fino a 64 mm). Le versioni 32 e 65 mm sono dotati rispettivamente di cerchi larghi 21 e 19 mm. Ciò dimostra la volontà di Mavic di stabilire un utilizzo specifico per ogni modello.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Il cerchio più largo offre maggiore stabilità, migliore aerodinamica e più comfort.

Con un profilo da 45 mm, la Cosmic SLR 45 Disc offre un buon equilibrio tra leggerezza ed efficienza aerodinamica., adatto sia a terreni pianeggianti che collinari. I raggi ellittici in acciaio, frutto del know-how degli esperti di aerodinamica di Mavic, riducono la resistenza aerodinamica e consentono, secondo il produttore, di " guadagnare watt".

Finitura carbonio UD

La finitura in carbonio UD non è solo estetica: aiuta a ridurre il peso del cerchio aumentandone la rigidità. Con un peso di 1492 g al paio, le Cosmic SLR 45 Disc non sono tra le più leggere della loro categoria. Ma non sacrificano la solidità necessaria per affrontare i vincoli delle uscite intensive o delle competizioni.

Sistema tubeless ottimizzato con Fore Carbon

LimonetagIl Tubeless è semplificato grazie alla tecnologia Fore Carbon, già collaudata su altri modelli Mavic. Questo tipo di produzione elimina il tradizionale nastro per cerchioni. I raggi vengono inseriti direttamente nel cerchio tramite una foratura specifica, rendendo la ruota ermetica senza aggiungere materiale superfluo. In questo modo si riduce il peso e si ottiene una migliore tenuta per i pneumatici tubeless.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
I raggi vengono inseriti direttamente nel cerchio.

Nuova larghezza del cerchio

Le nuove Mavic Cosmic SLR 45 beneficiano di cerchi più larghi rispetto agli altri modelli della gamma, con 23 mm internamente e 32 mm massimo esternamente. Ciò ha l'effetto di ottimizzare il posizionamento dello pneumatico sul cerchio, evitando così l'effetto palloncino di uno pneumatico con sezione più grande su un cerchio più sottile. Anche con una pressione adattata di 5 bar per uno pneumatico da 28, i fianchi non cedono durante i cambi di appoggio. Questa larghezza consente inoltre di allineare i fianchi dello pneumatico con quelli del cerchio. Cosa fornisce un vantaggiotage aerodinamica, oltre a una migliore aderenza sul bagnato.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Qui gli pneumatici da 28 mm sono perfettamente allineati con il cerchio. Ma Mavic indica che è possibile montare pneumatici con una sezione fino a 64 mm.

Nel complesso, questa larghezza ottimizza anche la forma del cerchio, così da renderlo meno sensibile alle raffiche di vento laterale.

Mozzi Infinity e cuscinetti QRM Auto

I mozzi Infinity offrono maggiore rigidità e trasferimento di potenza ottimizzato grazie alla regolazione precisa della tensione dei raggi. Abbinato ai cuscinetti QRM Auto (Cuscinetti autoregolanti Mavic Qualità), promettono una buona fluidità e una durata prolungata, anche in caso di forti sollecitazioni come quelle che si verificano in discesa o in volata. Mavic annuncia anche una manutenzione ridotta.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
I raggi ellittici in acciaio favoriscono la penetrazione dell'aria.

I raggi sono incrociati a coppie, ma la struttura dei mozzi fa sì che nessuno di essi sia a contatto con un altro raggio.. Questo serve ad aumentare l'affidabilità ed evitare rumori indesiderati.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Nessun raggio si tocca.

Il sistema a ruota libera Instant Drive 360 ​​è leggero e garantisce un recupero ultrarapido con un punto di innesto ogni 9°.

Compatibilità solo con il disco

Fedele alla tendenza attuale, Questo modello è progettato esclusivamente per freni a disco, con attacco Center Lock. Questo orientamento riflette l'evoluzione del mercato, dove i dischi dominano per la loro potenza frenante e affidabilità, in particolare sotto la pioggia o sui percorsi tecnici.

Versatilità prima di tutto 

Sulla carta La Cosmic SLR 45 Disc 23 mm sembra fatta per fare tutto : guida veloce in piano grazie alla loro aerodinamica, sale senza troppa penalizzazione grazie al loro peso ridotto e rimane stabile in discesa o con vento laterale grazie al loro profilo intermedio da 45 mm.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Anche in caso di forti raffiche di vento, il comportamento della bici con le ruote Mavic Cosmic SLR 45 da 23 mm rimane sempre prevedibile.

In pratica, Il profilo da 45 mm è un compromesso ideale per i ciclisti versatili. Rispetto alle ruote più alte (60 mm o più), offre una minore resistenza al vento laterale, il che rappresenta un vantaggio sui percorsi esposti. Secondo Mavic, i raggi ellittici e il cerchio più largo offrono un notevole guadagno aerodinamico rispetto alla generazione precedente. Sebbene non possiamo verificare concretamente queste affermazioni, posso confermare che queste ruote a profilo medio sono stabili e rassicuranti, anche in condizioni difficili.

Le Mavic Cosmic SLR 45 Disc da 23 mm rimangono vivaci e reattive, grazie a una rigidità ben bilanciata. Non mi sono mai sentito colla ai piedi di una ripida collina, ribaltandosi sulla corona piccola a causa dell'eccessiva pendenza. E allo stesso tempo, non ho mai avuto la sensazione che le ruote traballassero al centro della forcella o dei foderi verticali quando spingevo al massimo.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Il Mavic Cosmic SLR 45 da 23 mm dimostra la rigidità necessaria anche sotto stress elevato.

Sia che si guidi a un ritmo sostenuto ma costante o su una pista più irregolare con numerose accelerazioni, Le Cosmic SLR 45 sono fluide ed efficienti. Offrono sufficiente inerzia per affermarsi come buone ruote per i roller, pur essendo sufficientemente arieggiate per adattarsi ai cambiamenti di ritmo che fanno la differenza in gara.

La comodità come punto di forza

Se non avessi avuto l'opportunità di teste le ruote nella miatagNE, Non mi sono mai sembrati un ostacolo nelle brevi e più o meno lisce salite della valle di Chevreuse.. Grazie agli pneumatici da 28 mm (in realtà misurati quasi 30 mm) e alla relativa pressione di gonfiaggio, li ho trovati piuttosto accessibili anche quando ho dovuto risalire colline acciottolate.

Perché in definitiva, ciò che ho principalmente tratto da questo test si estende su oltre 2000 km, è il comfort complessivo di queste ruote e la sensazione di rotolamento regolare, senza compromettere le prestazioni.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Uno pneumatico da 28 gonfiato a 5 bar garantisce una certa scorrevolezza.

Qualcuno troverà in questo una forma di mancanza di carattere. Esistono ruote concorrenti che trasformano in modo più radicale il comportamento di una bici, e non sempre in senso positivo.. La mia esperienza dimostra che, al contrario, per un uso quotidiano le ruote devono essere anche comode e avere un comportamento prevedibile, per consentire di risparmiare energia.

Notiamo in conclusione che per tutta la durata dell' test Non ho riscontrato alcun problema di rotolamento o rumore parassita.

Verdetto: a chi sono destinate queste ruote?

Le Mavic Cosmic SLR 45 Disc da 23 mm sono adatte a chi cerca un set di ruote ad alte prestazioni, versatile e durevole.. Tra i loro principali punti di forza rientrano anche la reattività e il comfort generale. Anche se il loro prezzo è relativamente alto (li puoi trovare più economici QUI), queste ruote di alta gamma possono accompagnarvi tutto l'anno, su tutti i terreni, senza richiedere la manutenzione o le limitazioni di utilizzo dei modelli più esclusivi.

Test nuove ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc 23mm
Ruote multiuso di alta gamma: il Santo Graal del ciclista?

Nel 2025, quando il mercato delle ruote in carbonio di fascia alta sarà più competitivo che mai, La Cosmic SLR 45 Disc 23 mm dimostra che il marchio francese ha ancora delle buone carte da giocare.

=> Acquista le ruote Mavic Cosmic SLR 45 Disc da 23 mm a € 1648,99 anziché € 2249

I MAVIC COSMIC SLR 45 DISCO 23 in breve…

I pro: versatilità, aerodinamica, comfort, finitura
Il - : (relativamente) elevato peso rispetto ad alcune ruote concorrenti, prezzo

Cerchi: Copertoncino tubeless 100% carbonio con strato esterno UD – Misura cerchio: Altezza 45 mm, larghezza interna 23 mm, esterna 32 mm – Foratura: Tecnologia tubeless senza cerchio Fore Carbon (anteriore/posteriore 24 fori) – Raggi: 24 ellittiche in acciaio all'anteriore e al posteriore, attraversate da 2 – Mozzi: alluminio – Sistema di ruota libera: Guida istantanea 360 – Cuscinetti: Regolazione automatica QRM – cartuccia impermeabile – Compatibilità cassetta: HG, XDR e Campagnolo opzionali – Fissaggio dei dischi: Blocco centrale - Peso : 1492 g la coppia – Garanzia: per la vita - Prezzo : 2249 € - Contatti : www.mavic.com

=> Tutti i nostri articoli Tests

Guillaume Giuda

  - 54 anni - Giornalista professionista dal 1992 - Allenatore / Supporto alle prestazioni - Ex corridore Elite - Pratiche sportive attuali: route & allroad (un po'). -Strava: Guillaume Giuda

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Potrebbe piacerti anche