Les Copains-Cyfac: un classico iconico

Dal 1 al 5 luglio 2025, I compagni di Cyfac incontra ciclisti esperti e amatoriali ad Ambert (Puy-de-Dôme), nel cuore di uno dei più grandi parchi naturali regionali della Francia. Per la sua 37a edizione, i concorrenti inaugureranno 10 nuovi percorsi, tra cui i 4 della Classique, l'evento di punta della prima ciclosportiva dell'Alvernia. Sul fronte delle novità, una delle più antiche classiche francesi ha confermato la sua continuazione di sabato e ha spostato l'arrivo sulla cima del Col de Chougoirand, offrendo un finale tanto impegnativo quanto spettacolare!

Fonte: CP

1 Classico – 4 portate

Tra i quattro possibili percorsi compresi tra 45 e 131 km, ogni corridore sceglie, nell'arco dei chilometri, il percorso più adatto alle proprie ambizioni. Ma attenzione alle apparenze: il dislivello potrebbe sorprendere i partecipanti! A 1 metri, l'arrivo unico del Col de Chougoirand chiude la gara dei 210 percorsi con uno splendido finale.

Quest'anno i percorsi sono stati completamente riprogettati con due sezioni cronometrate che delizieranno i più competitivi:

• Il passo del Chougoirand (1 m) per i 210 percorsi.
• Il Col des Supeyres (1 m) per il percorso più lungo di 366 km.

« Con i suoi 3 metri di dislivello, la Classica di 400 km non ha nulla da invidiare alle gare alpine. È un corso breve ma impegnativo. Di fronte ai rilievi del Livradois-Forez, chiunque può misurarsi con una natura esigente e autentica. In breve, questo percorso si colloca al crocevia tra autenticità, sfida e piacere. » Mathieu Debarges, responsabile dell'UC2A

Les Copains-Cyfac: un classico iconico

Le 4 portate

131 km – 3 m D+
Un itinerario impegnativo attraverso i colli del Livradois-Forez, senza dimenticare la salita tecnica del Col du Béal.

107 km – 2 m D+
Un percorso intenso che alterna salite e discese, regalando viste mozzafiato sul massiccio del Forez.

81 km – 1 m D+
Un percorso più breve ma impegnativo, ideale per chi ama le sfide intense.

45km – 990m D+
Un percorso collinare perfetto per testehm Il Classico!

3 buoni motivi per correre la Classic 

• L'organizzazione: il 90% dei percorsi chiusi al traffico.
• Percorri in anteprima i tracciati del Tour de France Femmes dal Col du Béal a Valcivières, passando per il Col de Chansert.
• Forniture generose realizzate con prodotti locali e senza imballaggio.

=> Tutti i nostri articoli Novità

Guillaume Giuda

  - 54 anni - Giornalista professionista dal 1992 - Allenatore / Supporto alle prestazioni - Ex corridore Elite - Pratiche sportive attuali: route & allroad (un po'). -Strava: Guillaume Giuda

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Potrebbe piacerti anche