Arriva in forze la Cervélo P5

La "nuova" P5, apparsa nel luglio 2024 e che ha già vinto diverse "prove a cronometro", tra cui la recente cronometro a squadre dell'ultima Parigi Nizza, è stata rinnovata. Era già presente sul mercato nelle versioni Shimano Ultegra Di2 e Dura-Ace, oltre che nella versione Sram Red, e ora è disponibile nella nuova versione Sram Force.

Fonte: comunicato stampa

Lo Sram Force P5 è disponibile nei negozi dall'inizio di aprile, in quantità limitata: 180 pezzi per tutta Europa.

Arriva in forze la Cervélo P5

La P5 è una macchina da cronometro. È fatto per una cosa: aiutarti ad arrivare dal punto A al punto B il più velocemente possibile.

Cervélo ha sfruttato 30 anni di esperienza nell'aerodinamica e raccolto il feedback di triatleti d'élite e campioni del Tour de France per creare una macchina da gara più veloce, più regolabile e più comoda.

Arriva in forze la Cervélo P5

Così com'è strutturato, il nuovo P5 è circa 5 watt più veloce del vecchio modello. Gran parte di questo guadagno deriva dalle ruote: non c'è molta ottimizzazione aggiuntiva nei vincoli di progettazione dell'UCI. Ma Cervélo ha liberato spazio nella forcella e tra i foderi verticali per far posto a una nuova generazione di ruote più larghe e veloci, come la Reserve 77/88. Abbinate a pneumatici da 29 mm, queste ruote non solo sono più aerodinamiche, ma il volume maggiore degli pneumatici riduce anche la resistenza al rotolamento.

Arriva in forze la Cervélo P5

Il nuovo pannello frontale monoblocco (introdotto sull'S5) è più facile da montare e regolare e l'altezza è ora regolabile fino a 40 mm, mentre l'altezza del Barra di base diminuisce di 10 mm per ridurre al minimo l'area frontale. Il nuovo Barra rialzata consente di regolare l'inclinazione da 0 a 30 gradi, con incrementi di 5 gradi.

Arriva in forze la Cervélo P5

Semplicità e adattabilità

Il nuovo telaio della P5 è circa un watt più aerodinamico rispetto al modello precedente e può ospitare pneumatici da 34 mm. Ciò significa più spazio per le nuove ruote Reserve 77/88 e gli pneumatici Vittoria da 29 mm, che consente di risparmiare circa 4 watt rispetto al precedente set Reserve/Vittoria, per un risparmio totale di circa 5 watt.

Arriva in forze la Cervélo P5

Vitesse

I nuovi poggiagomiti e le nuove imbottiture della P5 sono più larghi, più alti e più spessi rispetto a prima. Molto più comode, ti permettono anche di acquisire molta sicurezza. Una superficie di contatto più ampia consente un controllo migliore, il che significa più tempo nella posizione più aerodinamica possibile.

Comodità e controllo

Il nuovo design del supporto della sella fastback riduce la rigidità verticale di circa il 22% (mantenendo la rigidità laterale necessaria per il trasferimento di potenza).
La posizione TT non è delle più comode (per usare un eufemismo), ma la nuova P5 vi permetterà di arrivare più freschi in T2.

Arriva in forze la Cervélo P5

Maggiori informazioni: Cervelo P5

=> Tutti i nostri articoli Novità

Olivier Dulaurent

- 49 anni. – Freelance stampa scritta e Internet dal 2004, autore di Le Guide du Vélo Ecolo (Edizioni Leduc, novembre 2020), Istruttore di ciclismo certificato statale, supervisore di stagCiclisti dal 2005 e allenatore di ciclismo - Pratiche sportive attuali: il ciclismo route e mountain bike (occasionale: corsa) - Strava: Olivier Dulaurent

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Potrebbe piacerti anche