datage la pubblicazione "TV Show: Festina Affair, una svolta drammatica degli eventi ai Chirac"
Caso Festina: lo scandalo che sconvolse il Tour de France e la Corrèze di Jacques Chirac
Emittente : 2 giugno 2025, ore 22:30, France 3, nell'ambito di "The Blue Line"
Durata : 52 minuti
Un film di Dominique Lenglart
Nel luglio 1998, mentre la Francia festeggiava la vittoria nella Coppa del Mondo di calcio, durante il Tour de France scoppiò uno scandalo senza precedenti, che offustò l'immagine dello sport francese. Nel cuore della Corrèze, roccaforte dell'ex presidente Jacques Chirac, l'affare Festina trasforma un evento festivo in uno psicodramma mondiale. Questo avvincente documentario, diretto da Dominique Lenglart, ripercorre l'episodio che ha sconvolto il ciclismo e ha segnato una svolta nella lotta contro il doping.
Foto: 10.7 Productions
Uno scandalo nel cuore della Grande Boucle
Tutto ebbe inizio pochi giorni prima della tappa della Corrèze del Tour de France del 1998. Willy Voet, soigneur del team Festina, uno dei più prestigiosi del gruppo, è stato arrestato con un arsenale di sostanze dopanti. Questo arresto mette in luce un sistema di doping organizzato all'interno della squadra, che ha portato alla sua immediata esclusione dal Tour. A Saint-Priest-de-Gimel, nel retrobottega di un caffè di campagna, gli organizzatori cercano disperatamente di contenere la crisi, di fronte alla rabbia dei corridori e alle telecamere provenienti da tutto il mondo. Ma il caos è inevitabile.
A pochi chilometri di distanza, il castello di Bity, di proprietà della famiglia Chirac, simboleggia l'ambizione della coppia presidenziale di offrire alla Corrèze una vetrina internazionale grazie al Tour. Invece della festa sperata, la regione è diventata teatro di una crisi che sta scuotendo lo sport professionistico.
Una crisi con implicazioni politiche
Sullo sfondo, la tesa coabitazione tra Jacques Chirac, presidente della Repubblica, e il governo di Lionel Jospin aggiunge una dimensione politica alla vicenda. La ministra dello Sport Marie-George Buffet ha colto l'occasione per intensificare la lotta al doping, gettando le basi per la creazione dell'Agenzia mondiale antidoping (WADA). Questo scandalo non si limita al ciclismo: mette in discussione i valori dello sport e mette in luce gli eccessi di un sistema sotto pressione.
Testimonianze e rivelazioni
Attraverso le storie di personaggi chiave, come Willy Voet, che ha scoperto lo scandalo, e Bruno Roussel, direttore del team Festina, il documentario ripercorre i retroscena di questa manifestazione. Esplora il modo in cui la vicenda ha distrutto carriere, scosso certezze e costretto il mondo dello sport a reinventarsi.
Una svolta per il ciclismo
Il caso Festina rimane un momento cruciale nella storia dello sport. Denunciando le pratiche di doping, non solo ha danneggiato l'immagine del Tour de France, ma ha anche accelerato le riforme per uno sport più pulito.
Questo film, trasmesso nell'ambito del programma "La Ligne Bleue" su France 3, offre uno sguardo avvincente su uno scandalo che ha lasciato il segno.
Non perdetevi questo evento documentaristico, il 2 giugno 2025 alle 22:30. SU Francia 3, per rivivere uno dei momenti più bui e decisivi del ciclismo mondiale.
=> Tutti i nostri articoli Novità
datage la pubblicazione "TV Show: Festina Affair, una svolta drammatica degli eventi ai Chirac"
Ho visto il documentario sul caso Festina, che non riflette le rivelazioni fatte al processo di Lille nel 2000. Originariamente proveniva dal rapporto fatto daltagdella farmacia Paranier di Veynes, alla fine di giugno 1998, per mancata registrazione nel registro delle farmacie di una grossa vendita di prodotti dopanti a Willy Voet. Furono immediatamente nominati degli investigatori che misero Willy Voet sotto sorveglianza e, a sua insaputa, posizionarono un radiofaro sotto l'auto Festina che aveva preso a Mezieu per andare in Belgio a ritirare dei prodotti prima di recarsi a Dublino per la partenza del Tour. Al suo ritorno in Francia, fu arrestato al posto di frontiera, dove l'ufficiale doganale attendeva gli investigatori che avrebbero perquisito il veicolo e la sede della Festina a Mezieu. Da lì seguirono le confessioni e gli arresti del capo squadra e del medico a Cholet. Poi l'espulsione della squadra Festina prima della cronometro di Brive. Come JRI per il telegiornale di France 2 sul Tour 1998, ho realizzato l'intervista con Roussel il giorno prima della partenza e l'ho trasmessa verso le 22:1998. Tramite trasmissione dalla televisione irlandese perché la redazione sportiva dell'emittente non voleva che trasmettessi il servizio tramite le strutture di trasmissione in diretta dell'emittente. Un surreale Tour del 2 con Marco Pantani che arriva con un vantaggio inimmaginabile a Les Deux Alpes, sospeso l'anno successivo dal Giro per doping e morto a 34 anni!!!!
Durante il processo di Lille del 2000, seduti accanto a Jean Francois Rhein, abbiamo ascoltato le spiegazioni sul caso Festina, che completavano i resoconti precedenti.tagè il caso.