Dolore persistente, rigidità, perdita di flessibilità… La fibrosi muscolare può essere un vero incubo per ciclisti e corridori. Spesso trascurato,
infermeria
Taping: queste strisce fluorescenti che incuriosiscono… e sostengono i ciclisti
Probabilmente avrete già notato queste strisce colorate – a volte fluorescenti – appiccicate alla pelle degli atleti. Ma te lo sei mai chiesto
Il ciclismo è una risorsa per il tuo sistema immunitario? Non sempre...
Per i più appassionati, il ciclismo non è solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita che unisce disciplina, fatica e contatto frequente
Perché evitare gli antinfiammatori in caso di frattura?
Infortunarsi fa parte della vita quotidiana di ogni atleta, e questi momenti sono spesso un'occasione per ripensare le nostre pratiche, per comprendere meglio il nostro corpo.
La coppettazione in fisioterapia: una tecnica antica per il sollievo moderno
Sciocchi, ehitage della medicina tradizionale cinese, fanno ormai parte del moderno panorama della fisioterapia, offrendo un approccio innovativo ed efficace
Ciclisti, prendetevi cura delle vostre ossa!
Lo sapevate? Continuando a pedalare route, considerata da molti la strada maestra verso la forma fisica definitiva, ora può essere associata
Combatti la stanchezza autunnale
Questo è tutto, ci siamo! Senza transizione, l'autunno è arrivato senza bussare e con esso un improvviso calo di energia. Forse sei tu
Come avere meno dolori al sedere mentre si pedala?
Quale ciclista non ha mai avuto a che fare con dolori ai glutei? Quali sono le cause di questo dolore ai glutei?
Tutto quello che devi sapere sull'esame del sangue di un atleta
Lo sport, così come lo pratica la maggior parte di noi, molto spesso si allontana dallo sport sano. Ecco perché è così importante
QSM ovvero il modo migliore per non infortunarsi mai mentre si pratica sport
Una volta escluse le cause degli infortuni legate alle cadute o a una cattiva postura, si tratta della maggior parte degli infortuni fisici mentre si va in bicicletta