Perché le pedalate di gruppo sono spesso controproducenti La maggior parte dei ciclisti preferisce pedalare in gruppo, con il club, gli amici, quello che chiamiamo
tattica
Principianti: come guadagnare velocemente 2 km/h
Aumentare la propria velocità media di 2 km/h può sembrare ambizioso quando si è alle prime armi con il ciclismo, ma è un obiettivo realistico se si adottano i metodi giusti.
Il senso dell'orientamento: il dono nascosto dei ciclisti
Quando si parla di ciclismo, spesso si parla di forza, velocità, resistenza o anche tecnica. Eppure una competenza cruciale, spesso sottovalutata, merita
Dovresti indossare guanti (guanti) quando vai in bicicletta?
Per molto tempo sono stati uno degli utensili essenziali nell'attrezzatura perfetta del ciclista, eppure lo notiamo nelle foto o in TV
La PNL nel ciclismo
Sei un ciclista? Pratichi o hai praticato questo sport a livello agonistico? Hai sempre sognato di poter leggere
È opportuno utilizzare solette speciali all'interno delle scarpe da ciclismo?
Prima di parlare dell’importanza dei plantari nelle tue scarpe, ti sei mai posto veramente la questione del ruolo fondamentale del piede quando
Il tiro al limite
Quale appassionato di ciclismo non ha mai sentito parlare del famoso colpo di marciapiede? Di cosa si tratta? Come avviene questo? Che cosa
Staffette in gruppo o in fuga: come dare il proprio contributo allo sforzo collettivo, e come non esagerare per non scottarsi
In bicicletta, per distinguersi dalla massa e vincere le gare, molto spesso devi partire in fuga. Ma da soli spesso è complicato.
Coaching: la “To Do List” sul D-7 della maratona di Parigi
Sappiamo che diversi ciclisti o triatleti si preparano a partecipare alla maratona di Parigi domenica 3 aprile. Per molti,
Come scendere al meglio in bici?
Scendere velocemente e bene – e soprattutto sentirsi sicuri – è una questione di controllo e sicurezza, di fiducia in se stessi